Chi guida i nostri
progetti educativi
Il cuore di Dreampuzzle è un gruppo di persone con competenze diverse, unite dalla passione per l’educazione e la tecnologia. Siamo educatori, formatori STEM e specialisti di robotica e coding, che lavorano per portare nelle scuole e nei corsi esperienze pratiche e stimolanti.
Il progetto nasce da Silvia Cerioni, che da oltre dieci anni sviluppa percorsi innovativi per le scuole di ogni ordine e grado e organizza eventi internazionali come: World Robot Olympiad (WRO), Robocup Junior, First Lego League (FLL), FIRST Tech Challenge (FTC), MakeX Robotics Competition. Collabora inoltre con comitati tecnici e associazioni per lo sviluppo dei progetti STEM e la promozione di metodologie didattiche innovative a livello nazionale e internazionale.
Nel nostro approccio coinvolgiamo anche gli studenti più appassionati, che spesso diventano tutor e punti di riferimento per i nuovi gruppi: un modo concreto per far crescere competenze, autonomia e spirito di collaborazione.

Silvia Cerioni
Nata a Milano e qui diplomata alla Deutsche Schule Mailand, iscritta alla facoltà di scienzedell’informazione, ha cominciato presto a lavorare come interprete in fiere e congressi e con le maggiori organizzazioni turistiche di viaggi sino a fondare e gestire una propria azienda specializzata in gestione e coordinamento di viaggi incentive, congressi, convention e organizzazione eventi di grandi dimensioni.
Nel 2010 ha collaborato con un centro scientifico scolastico a Qsnabrück dove ha scoperto il progetto Roberta, il cui obiettivo è quello di accostare le ragazze alle materie scientifiche.
Nell’ambito del progetto europeo “Roberta, le ragazze scoprono i robot” è stata accreditata come “Roberta Teacher” dal Fraunhofer Institute for Intelligent Analysis and Information Systems IAIS di Bonn e ora sta collaborando con loro alla fondazione del primo centro “ROBERTA” in Lombardia.
Nel 2012 decide di proporre laboratori di robotica a Brescia per poi fondare nel 2013 la Associazione DreamPuzzle per la diffusione delle materie STEM tra i giovanissimi.
Vuoi diventare tutor?
Scrivici.
Sei appassionato di educazione e robotica e ti piacerebbe far parte della nostra squadra? Scrivici.
Ti racconteremo come iniziare il tuo percorso da tutor, formarti con noi e accompagnare altri ragazzi a scoprire cosa possono diventare.