Tecnologia flessibile,
percorsi su misura.

Gli strumenti che usiamo non sono un punto di partenza rigido, ma un mezzo flessibile per costruire esperienze educative. Non esiste un “kit migliore” valido per tutti: ogni scuola, ogni classe, ogni gruppo di studenti ha bisogni e risorse diverse.

Per questo Dreampuzzle non si limita a proporre un pacchetto standard, ma studia insieme a docenti e dirigenti il percorso più adatto alla dotazione già disponibile. Se una scuola ha già robot o piattaforme di coding, li integriamo nel progetto. Se invece parte da zero, mettiamo a disposizione i nostri kit e software, senza imporre investimenti iniziali.

L’obiettivo è uno solo: fare in modo che la tecnologia non diventi una barriera, ma un’opportunità concreta e accessibile.

Cosa utilizziamo

LEGO® Education
(Spike, EV3, WeDo)

per imparare costruendo e giocando.

Arduino e Raspberry Pi

elettronica e Internet of Things.

Scratch e Blockly

coding visuale per i più piccoli.

Python e JavaScript

linguaggi universali per i più grandi.

Open Roberta

per imparare costruendo e giocando.

Calliope Mini

Crea il tuo mondo robotico.

Vuoi portare la robotica nella tua scuola o far vivere questa esperienza a tuo figlio?

Scrivici. Ti aiuteremo a scegliere il percorso più adatto alle tue esigenze e alla tua dotazione.