Laboratori didattici per la tua classe
Laboratori esperienziali di robotica, coding e intelligenza artificiale.
Dreampuzzle porta la tecnologia tra i banchi con attività pratiche, inclusive e calibrate su età, tempo scuola e dotazioni disponibili.

Scegli il percorso giusto per la tua classe.
Non esiste un solo modo di avvicinarsi alla robotica. Per questo Dreampuzzle propone tre approcci diversi, pensati per adattarsi all’età degli studenti, agli obiettivi educativi e alla dotazione tecnologica della scuola.
Ogni percorso è progettato per coinvolgere attivamente bambine e bambini, ragazze e ragazzi, con attività pratiche che uniscono gioco, creatività e apprendimento.
Che si tratti di un primo contatto con la robotica o di una sfida più avanzata, c’è sempre un modo per partire.

Engineers club
(dalla 1° scuola primaria)
Attività con materiali LEGO Education o analoghi per approcciare al coding la costruzione del robot.

Coding project
(dalla scuola dell’Infanzia)
Attività di programmazione semplici per imparare a risolvere problemi e esprimere la creatività.

Makers club
(dalla 3° scuola primaria)
Attività con una scheda elettronica con la possibilità di espandere il progetto grazie a servomotori e sensori.
Vuoi andare oltre il singolo laboratorio?
Scopri le nostre STEAM Academy.
Per chi cerca un percorso più strutturato, continuativo e trasformativo, Dreampuzzle ha creato le STEAM Academy: programmi educativi verticali che uniscono robotica, coding, intelligenza artificiale, arte e scienze in esperienze immersive e interdisciplinari.
Ogni Academy è pensata per guidare gli studenti in un vero viaggio di crescita, con moduli progressivi, sfide progettuali e un forte approccio “learning by doing”. Perfette per scuole che vogliono integrare le STEAM in modo profondo, sostenibile e coinvolgente.
Vuoi integrare un progetto di coding e robotica nella tua classe?
Mandaci una mail con le tue richieste. Risponderemo a ogni tua domanda.